Paolo Lolletti

Vice presidente

Classe ’72, si appassiona alla fotografia in giovane età, partecipando a corsi gratuiti che il comune di Genzano di Roma offriva ai giovani volenterosi.

Nel corso degli anni sperimenta diversi generi di fotografia, da quella paesaggistica, di strada a quella sportiva, avvicinandosi sempre di più al genere fotografico di reportage. Entrare in punta di piedi nella vita delle persone è il suo modo per poter raccontare le loro storie, capire le loro usanze rispettando il loro ambiente ed esprimere attraverso l’obiettivo il racconto di una vita quotidiana. Questo lo porta a viaggiare e a raccogliere diverse documentazioni che decide di condividere attraverso delle mostre fotografiche

Entra a far parte del Fotoclub Castelli Romani nel 2014 ed il confronto con altri fotografi lo porta ad affinare e mettere in risalto le sue doti. Iscritto alla FIAF “Federazione italiana associazioni fotografiche” nel 2016 riceve dei premi come miglior portfolio e miglior autore del Lazio.

Mente aperta alle innovazioni riesce a mettere in risalto i propri lavori frequentando corsi di Lightroom, Photoshop, InDesign e WordPress. Grazie ad essi, acquisisce le capacità di poter gestire in completa autonomia le proprie immagini, impaginare e produrre libri, creare e gestire una struttura di hosting per la costruzione di un sito web e tanto altro ancora.

Per gioco, nel 2016, viene formato il Foto Team de “I Disertori della Vanga”, composto da un gruppo di amici fotoamatori che si riuniscono per confrontarsi sui loro scatti, oggi quel gioco li porta a costruire un’associazione di promozione sociale di cui occupa il ruolo di Vice Presidente

Galleria

Lo scopo di fotografare è che non devo spiegare le cose a parole…

Elliott Erwitt

UN VIAGGIO INDIETRO NEL TEMPO

ABILITÁ DI UOMINI Di ALTRI TEMPI

La vita qui è semplice e proprio questa semplicità di altri tempi ci fa capire cosa i paesi più sviluppati hanno perso o stanno perdendo

La Mocănița

Con la forza del vapore e l’abilità di uomini d’altri tempi attraversa la regione del Maramures, situata all’estremo nord della Romania, al confine con l’Ucraina. Viaggia lentamente in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato, lasciando dietro di se dense nubi di fumo e vapore che si fondono in un paesaggio unico e incontaminato  

paolo lolletti Photography

CHIUNQUE SA FARE IL PESCATORE DI MAGGIO

Ernest Emingway

Troppo spesso dimentichiamo quanto siano importanti mestieri come questo, senza persone come Carlo non sapremo mai cosa si cela dentro uno specchio di acqua dolceLa vita qui è semplice e proprio questa semplicità di altri tempi ci fa capire cosa i paesi più sviluppati hanno perso o stanno perdendo

Giù al lago, tra bellezza e sacrificio

La bellezza del lago di Nemi è sotto gli occhi di tutti, le sue sponde restano immutate da centinaia di anni, i boschi sono popolati da numerose specie di animali tra i quali ad oggi s’incontrano anche numerosi cinghiali, la strada che dal lago sale al paese, offre scorci naturali d’incredibile bellezza ed una volta raggiunta la cima, la vista dall’alto ripaga ampiamente la faticosa salita ma, anche scendere al museo delle navi romane partendo da Genzano offre sicuramente un’esperienza unica, soprattutto nelle giornate sferzate dalla tramontana.

Per Carlo che ci lavora invece, la bellezza passa al secondo piano, al primo c’è il sacrificio, tenere vivo il lago e pescarne i suoi frutti, significa impegnarsi duramente tutti i giorni dell’anno ed in qualsiasi condizione atmosferica, dal freddo pungente invernale al caldo afoso estivo, il suo lavoro si può riassumere in sei delicate fasi: La fecondazione, l’incubazione, il primo accrescimento, l’allevamento, la semina ed infine la pesca.

paolo lolletti Photography

IL VIAGGIO GLI AMICI E LA STRADA

OLTRE LE PAROLE

La fotografia pùò abbattere le barriere linguistiche per trasmettere quegli impulsi che solo la vita reale ci può raccontare

la voce del barrio

Un racconto a cielo aperto dove le immagini volano oltre oceano, nella piena libertà di raccontare espressioni di vita e di orgoglio popolare. Immagini che raccontano della strada e la sua gente, quella strada che rende le identità
culturali senza differenze nel vivere il quotidiano

paolo lolletti Photography

I disertori della vanga - aps

Se le tue fotografie non sono abbastanza belle, è perchè non sei abbastanza vicino

Robert Capa

dare il giusto valore creativo